silvia e valentina
   

 


SILVIA PIETRANGELI

Nata a Cagliari il 13.11.1978. Laureata in Giurisprudenza.

Il suo percorso artistico si è sviluppato in un primo momento nell’ambito sportivo, frequentando fin da giovanissima corsi di ginnastica e studiando danza classica.

Successivamente entra nella squadra della società di ginnastica ritmica Cristoforo Colombo di Cagliari e partecipa a diverse competizioni nazionali e internazionali.

In particolare negli anni 1991 – 1998 conquista diversi titoli regionali e prende parte, con la rappresentativa della società Colombo, ai campionati nazionali di serie A1 e A2.

Nel 1992 diventa campionessa interregionale Junior e nel 1994 conquista un titolo nazionale di specialità con l’esercizio al cerchio.

Nel 1992 è convocata nella squadra nazionale e partecipa all’incontro internazionale Italia – Bulgaria – Romania (Cagliari ottobre 1992) e ai campionati del mondo di Bruxelles, dove la rappresentativa azzurra conquista una medaglia d’argento e una medaglia di bronzo.

Terminata l’attività agonistica si dedica all’insegnamento di tale disciplina e alla studio della danza contemporanea, partecipando a diversi stage e Workshop.

Al fine di approfondire alcune tecniche innovative e sperimentali, frequenta numerosi corsi di danza contemporanea e teatro–danza in Germania, dove soggiorna per un anno.

Tornata in Italia vince come interprete due concorsi regionali di danza contemporanea organizzati dall’Associazione ASMED di Cagliari.

Nel 2003 fonda la compagnia di danza Varitmès con Valentina Angius, con la quale ha presentato gli spettacoli “La Tela”, “Il 18° nome di Dio”, “Omissis”, “Appesi al cielo”, "Inutili abbracci", "Room1", "Avamposti contemporanei. Trilogia della sottrazione" oltre a numerose coreografie premiate a diversi concorsi di danza contemporanea.

Nel Dicembre 2007 partecipa allo Spettacolo “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa” prodotto da Domus de Janas Teatro, con la regia di Pierfranco Zappareddu, rappresentato all’interno della rassegna Festival d’autunno al Teatro delle Saline.

Nel 2008 partecipa come interprete alla pubblicità del vino "DOLI'", realizzato dalla Go To Net Studios, con la regia di Mario Giua Marassi.

Il 2 Agosto 2008 realizza con Elena Bellantoni la performance "Room 1" rappresentata a Berlino all’interno del 91mQ Indipendent Space e replicata sempre a Berlino nell’aprile 2009 presso la Kunsthaus Tacheles.

Nel 2012 pubblica il suo blog www.angeliepietre.it che raccoglie racconti di viaggio e testi scritti per alcuni spettacoli della compagnia Varitmès.

 

 


VALENTINA ANGIUS

Nata a Cagliari il 25.07.1978. Laureata in Ingegneria Edile.

Si avvicina giovanissima al mondo dello sport e della danza classica, approdando alla ginnastica ritmica fin dall’età di 6 anni.

Entra ben presto nella squadra agonistica della Soc. Cristoforo Colombo di Cagliari, partecipando a numerose competizioni nazionali, sia individuali che a squadre, ottenendo ottimi risultati.

Nel periodo che va dal 1990 al 1998 si conferma più volte campionessa regionale in varie specialità e partecipa ai campionati di serie A all’interno della squadra della società Cristoforo Colombo.

Conclusa l’attività sportiva, si dedica all’insegnamento di questa disciplina e parallelamente intraprende lo studio delle tecniche della danza contemporanea, frequentando numerosi stage e workshop con insegnanti di fama internazionale.

Successivamente vince come interprete un concorso regionale di danza contemporanea organizzato dall’Associazione ASMED di Cagliari.

Avendo in questi anni fatto parte di varie compagnie e scuole di danza sente l’esigenza di creare un suo gruppo di lavoro. Ed è così che nel 2003 fonda la compagnia di danza Varitmès con Silvia Pietrangeli, presentando negli anni a seguire gli spettacoli “La Tela”, “Il 18° nome di Dio”, "Omissis", "Appesi al cielo", “Inutili abbracci”, “Avamposti contemporanei 2009. Trilogia della sottrazione”, “Interferenze” “Avamposti contemporanei 2010 -  Slegàmi”, “Terza Pelle” e “uk=0”, “Vacche nere”, “Vilombrello”, oltre a numerose coreografie premiate a diversi concorsi di danza contemporanea.

Nel Dicembre 2007 partecipa allo Spettacolo “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa” prodotto da Domus de Janas Teatro, con la regia di Pierfranco Zappareddu, rappresentato all’interno della rassegna Festival d’autunno al Teatro delle Saline.